L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Nuoro intende affidare un incarico professionale per il supporto alla gestione e implementazione delle attività di segreteria.

Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale o para/concorsuale e, pertanto, non sono previste graduatorie, attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito, in quanto non previsto dalla normativa vigente.

L’Ordine emette il presente avviso visti:

  • l’art.17, comma 1 lett.d) del D.Lgs 50 del 18/04/2016, c.d. Nuovo Codice degli Appalti, come modificato dal D.Lgs 56 del 19/04/2017, che individua gli appalti esclusi;
  • l’art.4 del Lgs 50/2016 che individua i principi cui sono soggetti i servizi esclusi dall’applicazionedelle disposizioni del Codice degli Appalti;
  • l’art.36, comma 1 e comma 2 lett.a) del Lgs 50/2016 che disciplina i contratti sotto la soglia ed in particolare gli affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro;
  • la 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” e s.m.i.
  • il D.Lgs 33/2013 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e m.i.

2. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito in un Istituto in cui vengono svolte materie contabili e/o giuridiche
  • Eventuale esperienza professionale acquisita in un ente pubblico

3.OGGETTO DELL’INCARICO

  •  Assistenza alla gestione e implementazione delle attività di di segreteria.
  • Tracciabilità documentale e gestione dell’archivio documentale cartaceo e informatizzato.
  • Gestione sito internet.

4.INSERIMENTO NELL’ELENCO INTERNO

L’Ordine valuterà le domande pervenute con le modalità ed entro i termini di scadenza indicati. I curricula pervenuti saranno valutati in base ai requisiti di capacità professionale e di esperienza dichiarati. I nominativi di coloro che risulteranno in possesso dei requisiti richiesti nel presente Avviso saranno automaticamente inseriti in un elenco esclusivamente in ordine alfabetico, senza ordine di priorità e senza che venga fatta alcuna graduatoria.

5. MODALITA’ DI AFFIDAMENTO DELL’INCARICO

 L’Ordine dei medici Veterinari della provincia di Nuoro attingerà dall’elenco nel rispetto del principio di rotazione di cui alla normativa vigente. L’incarico sarà affidato con successivo atto da adottare da parte del Consiglio Direttivo dell’Ordine.

6. COMPENSO

Per lo svolgimento delle prestazioni oggetto dell’incarico, al professionista spetterà il compenso annuo di euro 2.000, 00 IVA e contributi previdenziali, se dovuti, inclusi.

7. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

 Gli interessati sono invitati a presentare manifestazione di interesse, da redigere, a pena esclusione, esclusivamente con la modulistica allegata al presente Avviso pubblico (All. A1), attraverso le seguenti modalità:

entro le ore 13,00 del giorno 17/01/2022, come oggetto della pec deve essere riportata la dicitura: “Domanda manifestazione di interesse attività di segreteria”.

Alla domanda dovrà essere allegato:

  1. Curriculum vitae in formato europeo, dettagliato, da cui risultino in particolare le esperienze
  2. Copia fotostatica di documento di identità

L’Ordine si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di prorogare, sospendere o revocare il presente avviso, senza che per gli aspiranti insorga alcuna pretesa o diritto.

Il presente avviso pubblico è consultabile sul sito istituzionale dell’Ordine. Per informazioni inviare una mail all’indirizzo ordvetenu@gmail.com.

8. TRATTAMENTO DATI PERSONALI

I dati raccolti saranno trattati, ai sensi del Reg. UE 2016/679, esclusivamente da parte dell’Ordine per le finalità connesse all’espletamento della procedura oggetto del presente avviso. Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità predette e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

Il conferimento dei dati è necessario per valutare il possesso dei requisiti e delle qualità richiesti per la partecipazione alla procedura nel cui ambito i dati stessi sono acquisitI.

Potranno venire a conoscenza dei suddetti dati personali gli operatori dell Ordine, individuati quali Incaricati del trattamento, cui sono state impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, volti alla concreta tutela dei dati personali. I dati raccolti potranno altresì essere conosciuti da:

  • Altre Amministrazioni pubbliche, cui i  dati  potranno  essere  comunicati  per  adempimenti procedimentali;
  • Altri concorrenti che facciano richiesta di accesso ai documenti di gara, secondo le modalità e nei limiti di quanto previsto dalla vigente normativa in materia di accesso;
  • Legali incaricati per la tutela dell-Ente in sede giudiziaria.

In ogni caso, operazioni di comunicazione e diffusione di dati personali, diversi da quelli sensibili e giudiziari, potranno essere effettuate dal l Ordine nel rispetto di quanto previsto Regolamento UE/2016/679 (GDPR). I dati personali non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea. I dati verranno conservati secondo i seguenti criteri:

  • per un arco di tempo non superiore a quello necessario al raggiungimento delle finalità per i quali essi sono trattati;

In qualunque momento l’interessato potrà esercitare i diritti previsti dagli artt. dal 15 a 22 del Regolamento UE/2016/679 (GDPR). In particolare, l’interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica; ha altresì il diritto di chiedere la cancellazione o la limitazione al trattamento, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento ovvero revocare il trattamento. La relativa richiesta va rivolta all-Ordine . L’interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo all’autorità Garante per la protezione dei Dati personali (www.garanteprivacy.it).

9. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Il responsabile del procedimento è il Segretario dell’Ordine, Dott. Antonio Oggiano.

Nuoro, 04/12/2021

f.to  IL PRESIDENTE DELL’ORDINE

(Dr.ssa Mulas Daniela)

ALLEGATO ISTANZA  clicca qui